Apple MacOS (10.x)

Avvia System Profiler (dal menu "mela" scegli "informazioni su questo mac" e clicca su "piu' informazioni).
Fai clic su Network nell'elenco Contenuto. Nell'elenco "Servizi Attivi", fai clic sul servizio network per il quale vuoi ottenere le informazioni (ethernet) le sei coppie di cifre esadecimali che dovete comunicare sono alla voce "indirizzo MAC" separate dal carattere ":"

Linux

Collegandosi come root è sufficiente usare il comando: /sbin/ifconfig eth0
Nel campo Ethernet HWadd compare un numero di 12 cifre esadecimali che è l'indirizzo della scheda di rete o mac address.
Solitamente eth0 è corretto, è comunque possibile controllare le interfacce mediante il comando netstat -i.

Windows

Da prompt di dos o Powershell dare il comando ipconfig /all
l'output di questo comando é del tipo:

 

Windows NT IP Configuration

    Host Name . . . . . . . . . : pcseve-01.ge.infn.it
    DNS Servers . . . . . . . . : 193.206.144.10
                                  193.206.144.11
    Node Type . . . . . . . . . : Broadcast
    NetBIOS Scope ID. . . . . . : 
    IP Routing Enabled. . . . . : No
    WINS Proxy Enabled. . . . . : No
    NetBIOS Resolution Uses DNS : Yes

Ethernet adapter Elnk31:

    Description . . . . . . . . : ELNK3 Ethernet Adapter.
--> Physical Address. . . . . . : 00-40-05-22-C9-70 
    DHCP Enabled. . . . . . . . : No
    IP Address. . . . . . . . . : 193.206.145.125
    Subnet Mask . . . . . . . . : 255.255.252.0
    Default Gateway . . . . . . : 193.206.144.1