A Genova Bianca Bottino e il gruppo OCRA della Sezione incontreranno le studentesse e gli studenti dalle 9:00 alle 16:30 presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova
Anche quest’anno alcuni dei laboratori leader nella ricerca della fisica delle particelle, tra cui il DESY in Germania e il Fermilab negli Stati Uniti organizzano l’International Cosmic Day (ICD). Tale evento è fissato per il 13 novembre.
L’obiettivo dell’ICD è avvicinare studenti e insegnanti al mondo della ricerca scientifica attraverso lo studio dei raggi cosmici, particelle provenienti dallo spazio che ci raccontano la storia dell’Universo.
Durante la giornata, studenti, docenti e ricercatori collaboreranno per analizzare dati reali, discutere risultati e comprendere meglio i fenomeni cosmici.
Un’occasione unica per vivere la scienza da protagonisti!
Tutte le sedi partecipanti ad OCRA organizzeranno eventi in presenza per studentesse e studenti delle scuole superiori. Per ulteriori informazioni si invita a contattare il responsabile locale della sede più vicina.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare ad un evento online con un collegamento dalla sezione INFN di Milano con lo streaming in diretta su Youtube.
Dalle ore 10.30 alle 12.30 gli studenti, guidati dai ricercatori, avranno l’occasione di fare un viaggio nel mondo dei raggi cosmici e delle astroparticelle con seminari interattivi e misure dal vivo del flusso dei muoni atmosferici. Per la partecipazione all’evento online è richiesta l’iscrizione a questo link: Iscrizione
Durante l’evento on line gli studenti e le studentesse dovrebbero interagire attraverso strumenti online, sarebbe quindi ottimo se potessero avere a disposizione un mezzo (telefono, tablet, PC etc.) per partecipare attivamente, singolarmente o a gruppi.
L’iniziativa dell’ICD si rivolge al triennio di tutti gli indirizzi delle scuole superiori di secondo grado, in particolare alle classi quarte e quinte.
Il link per seguire la diretta streaming verrà pubblicato poco prima dell’evento.
Percorso OCRA 2025/2026
Per informazioni:
La pagina web dell’ICD dell’INFN: https://web.infn.it/OCRA/international-cosmic-day/
La pagina web dell’ICD internazionale: http://icd.desy.de/
La pagina facebook: https://www.facebook.com/InternationalCosmicDay/
