Mai prima d’ora un telescopio, sia spaziale che terrestre, era stato in grado di creare immagini astronomiche così nitide su una zona così ampia di cielo e di guardare così distante nel lontano Universo. Determinante il ruolo del nostro Paese con i contributi dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’INAF, dell’INFN e di diverse università italiane.
Comunicato stampa dell’INFN: https://home.infn.it/it/comunicati-stampa/6169-prime-spettacolari-e-dettagliate-immagini-dell-universo-inviate-dal-telescopio-spaziale-europeo-euclid?fbclid=IwAR3jcALtauap5ti43ip7oA7OvKcqQTJmEVudJHkSCmw4bvxoI1B5T4Bct10
Credits: ESA