Librerie CROOT sotto Windows
Le librerie CROOT (pronuncia ci-root) sono un' interfaccia C al pacchetto
di librerie grafiche ROOT (in C++). L'interfaccia
è stata sviluppata a partire dalla release 3.03/09b di ROOT. Le
istruzioni che seguono sono state provate sotto Windows 2000/XP Pro/XP
Home con il compilatore Microsoft Visual C++ 6.0. Se usate ancore Win 95/98/ME
potrebbe essere un buon momento per cambiare... Avrete anche bisgono di
un pacchetto in grado di leggere i files .zip (come, ad esempio, WinZip
o WinRar).
Per installare ROOT e l'interfaccia CROOT su Windows seguite queste
istruzioni:
-
se usate Windows 2000/XP usate un account con privilegi amministrativi;
-
installate ROOT (versione 3.03/09) nella directory C:\progra~1\root scaricando
questo file di installazione;
alternativamente potete usare il file V1.1_Win\ROOT_v30309b.exe che trovate
sul cd di installazione. Qui come nel seguito useremo "progra~1", ovvero
il nome breve, al posto dei nomi lunghi "Program Files" per la versione
inglese e "Programmi" per quella italiana. La forma breve e' perfettamente
legittima e ha il pregio di non distinguere le due versioni.
-
Installate l'interfaccia in C:\progra~1\croot scaricando da questa pagina
o dal cd il file crootwin.zip;
-
Definite le seguenti variabili di ambiente:
-
PATH = quello che c'era prima;C:\progra~1\root\bin
-
ROOTSYS = C:\progra~1\root
-
Il modo piu' semplice per definire le variabili di ambiente in Windows
2000/XP e':
-
right click su "My Computer"; selezionare "properties"
-
selezionare "Advanced" e cliccare su "Envirenment Variables"
-
usare i tasti "New" per aggiungere variabili o "Edit" per modificare quelle
esistenti nella sezione System Variables
-
Cliccate su croot.dsw in C:\progra~1\croot. Dovrebbe partire Visual Studio.
Premete F7 per ricompilare la libreria croot.
-
In C:\progra~1\croot troverete una directory chiamata "Example"; la potete
copiare dove preferite, con il nome che preferite. Si tratta di una semplice
applicazione che usa croot; potete usarla come template, modificando il
file prog.cpp.
-
Entrate nella directory che avete creato e cliccate sul file "prog.dsw".
Dovrebbe partire Visual Studio. Modificate il programma "prog.cpp"; usate
il tasto F7 per compilare, F5 per eseguire il programma col debugger, Ctrl+F5
per eseguirlo senza debugger.
-
Se invece preferite crearvi un progetto da soli dovete semplicemente usare
il tipo "Win32 console application" ed aggiungere al progetto il file "C:\progra~1\croot\croot.lib".
Potete inoltre aggiungere la directory 'C:\progra~1\croot" tra quelle usate
per cercare gli include files (usate il menu "Tools", "Options",
tab "Directories"; basta farlo una sola volta). In questo modo non dovrete
specificare il path completo nella linea di include, ma solo <croot.h>.
Last update 24th December, 2002