Prima Esercitazione

Esercizio 1 (svolto)
Esercizio 2 (svolto)
Esercizio 3 (svolto)
Esercizio 4 (svolto)
Esercizio 5

Primi esercizi su I/O da terminale, semplici operazioni e istruzioni if,else if, else

Esercizio 1
Stampa di scritta su terminale
#include <iostream>
main(){
  cout << "Hello World ! " << endl;
}
Esercizio 2
Calcolo dell'area del quadrato dato il lato
#include <iostream>
main(){
  double lato,area;
  cout << "Dammi il lato del quadrato" << endl;
  cin >> lato;
  area = lato*lato;
  cout << "L'area vale: " << area << endl;
}
Esercizio 3
Calcolo dell'area del rettangolo dati base ed altezza
#include <iostream>
main(){
  double base,altezza,area;
  cout << "Dammi la base e l'altezza del rettangolo" << endl;
  cin >> base >> altezza;
  area = base*altezza;
  cout << "L'area vale: " << area << endl;
}
Esercizio 4
Calcolo del lato del quadrato data l'area
#include <iostream>
main(){
  double lato,area;
  cout << "Dammi l'area del quadrato: " << endl;
  cin >> area;
  if (area>=0){
    lato = sqrt(area);
    cout << "L'area vale: " << area << endl;
  } else {
    cout << "Area negativa ! " << endl;
  }
}

Esercizio 5
Scrivere un programma che dati (da terminale) i coefficienti di un'equazione di secondo grado ne trovi le soluzioni.