Laboratorio di Calcolo A
AA 2002-2003
Esercizi sui cicli
- Dati due vettori con numero
arbitrario di componenti:
- Leggere da tastiera o da file le componenti del vettore
- Stampare su tastiera o file le componenti del vettore
- Calcolare la somma delle componenti
- Calcolare la somma progressiva (è un
vettore in cui la componente i-ma è la somma
delle componenti da 1 a i del vettore originario).
- Determinare il massimo ed il minimo
- Determinare la posizione del massimo
e del minimo
- Ordinare il vettore in modo
crescente e decrescente
- Partendo da un vettore con n componenti realizzare un vettore con n/m componenti (n
ed m interi positivi arbitrari, n>m) sommando gruppi contigui di m
componenti del vettore n-dimensionale.
- Calcolare la media e la varianza delle componenti
del vettore
- Dati due vettori con un numero
arbitrario di componenti:
- Calcolare la somma dei vettori
- Calcolare il prodotto scalare
- Per ciascuna componente
del vettore a cercare una componente del vettore b con uguale valore
- Calcolare la somma dei primi n interi
positivi
- Calcolare il prodotto dei primi n
interi positivi (fattoriale)
- Determinare tutti i divisori di un numero intero n
- Determinare se un
numero n è primo
- Determinare i primi n numeri primi