Distribuzioni di Probabilità

Verifica della condizioni limite per cui le distribuzioni di probabilità coincidono.
Limiti interessanti:

Le altre convergenze non sono definite (parametri o variabili non omogenee).

Esempio di traccia:

  1. Generate una serie di numeri casuali e confrontateli con la distribuzione limite ( per la generazione della Poissoniana cercate di estendere il metodo utilizzato per la Binomiale - evitate la reiezione poco efficiente)
  2. Utilizzate il test del χ2 per quantificare il confronto (per il calcolo della probabilita utilizzate la funzione Prob di TMath)
  3. Disegnare la distribuzione di probabilita di chi-quadro (questa deve essere uniforme se le due distribuzioni sono identiche e "piccata" in 0 se le due distribuzioni sono diverse). Per fare questo occorre ripetere più volte il punto 1.
  4. Ripetete i primi tre punti per tutti i confronti interessanti