Precessione del perielio di Mercurio

Il perielio è il punto di minimo avvicinamento tra un pianeta ed il sole. Il perielio di Mercurio precede di 0.157o per secolo, gli effetti gravitazionali degli altri pianeti influiscono per 0.145o mentre il restante 0.012o è spiegato della relatività generale di Einstein.

La teoria della relatività generale fornisce risultati molto vicini alla teoria newtoniana (FG=GM1M2/r2) se r non è troppo piccolo e le masse in gioco non sono troppo grandi.

Mercurio è abbastanza vicino al sole per "sentire" gli effetti della Relatività Generale:

FG=(GM1M2/r2)*(1+&alpha/r2)
dove la costante α vale 1.1x10-8 AU2 (distanza media terra sole). Questa deviazione dalla legge dell'inverso del quadrato causa la precessione.

Esempio di traccia