Pendolo
Il moto di un pendolo reale è descritto dall'equazione:
d2Θ
--- + Ω2sinΘ = 0
dt2
dove Ω2 = g/L
Esempio di traccia:
- impostare la soluzione numerica con il metodo di
Runge-Kutta implementando un metodo per la
il controllo dell'errore
- confrontare la funzione θ(t) con la soluzione
del pendolo semplice
- calcolare il periodo T in funzione dell'ampiezza massima
di oscillazione e confrontatela con l'integrale (da valutare
numericamente)
dove T0 è il periodo del pendolo semplice
per &thetamax piccolo.