Fisica Nucleare Applicata, Laurea Magistrale in Fisica, 6 CFU
Docenti:
Paolo Prati
Obiettivi
formativi
Il corso affronta concetti e tecniche alla base dell’applicazione della fisica nucleare e delle radiazioni in diversi settori: dosimetria e schermatura delle radiazioni ionizzanti, composizione ed uso di catene spettrometriche, fisica medica, tecniche di datazione, tecniche di analisi dei materiali. Le lezioni sono integrate da una esercitazione in laboratorio e da visite alle strutture del Policlinico S. Martino di Genova
1- Dosimetria delle Radiazioni Ionizzanti Esercizi ( da Prof. Corvisiero)
2- Schermature Esercizi (da Prof. Corvisiero)
3- Rivelatori Articoli di approndimento (b1, b2, n)
4- Fisica medica
4.1 Fisica e radiodiagnostica Articoli di approfondimento (R1, R2,R3)
4.2 Medicina Nucleare Articoli di approfondimento (M1, M2,M3)
4.3 Radioterapia Articoli di approfondimento (T1, T2, T3, T4)
5- Radiodatazioni, 14C, Articoli di approfondimento (Sy, Sz)
6- Analisi con fasci di ioni Note sulla ED-XRF, Articoli di approfondimento (a1, a2, a3, c1, c2)
Calendario lezioni a.a. 2022-23
Tabelle Interazione radiazione - materia
Isotopi normalmente presenti nel fondo naturale e rispettive emissioni gamma
Tabelle energie raggi X: per elemento, per energia, di fondo in spettrometri g
Nuclear Physics in everyday life - Rapporto 2022 del Nuclear Physics European Collaboration Committee (NuPECC)