Curriculum Vitae

di Pierantonio Zanghì

Afferenza a Istituzioni Accademiche ed Enti di Ricerca

Sono membro della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova in qualità di ricercatore universitario .
Afferisco al Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova.
Afferisco alla Sezione di Genova dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in qualità di collaboratore (gruppo IV).
Sono visitatore permanente del Graduierten Kolleg, Mathematisches Institut der Universität München (LMU) Monaco, Germania.
Faccio parte del gruppo di cofinanziamento nazionale ``SINTESI'' (responsabile nazionale Prof G. Marmo).

Titoli di Studio

Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale di Novi Ligure, 1976.
Laurea in Fisica, Università di Genova, 4/10/82.
Dottorato di Ricerca , Roma, 25/5/89.

 

 

Laurea   Titolo della Tesi: Probabilità e Probabilità condizionate in Meccanica Quantistica . Relatore: Prof. G. Cassinelli. I risultati ottenuti nella tesi sono stati presentati in due articoli scritti in collaborazione con G. Cassinelli e pubblicati sul Nuovo Cimento.

Dottorato   All'esame concorso per il conferimento del titolo Dottore di Ricerca per il gruppo di discipline n. 165, Fisica Teorica, ho presentato cinque articoli pubblicati su riviste internazionale in collaborazione, alcuni preprints prodotti nel triennio 1983-1986, e una relazione sull'attività scientifica svolta dal 1983 al 1986. L'esame consorso era collegato al I ciclo del Dottorato di Ricerca e riservato agli studiosi che non avevano frequentato i corsi del Dottorato di Ricerca (bando di concorso pubblicato sulla G.U. n. 65 del 19/03/1987). La commissione giudicatrice era formata dai Professori M. Consoli, A. Di Giacomo, e M. A. Virasoro.

Borse di Studio

Fondazione Angelo della Riccia , Firenze, aa. aa. 1982-83 e 1983-84.
Centro di Ricerca BiBoS, Bielefeld, Germania, aa. aa. 1984-85, 1985-86, 1986-87
INFN, borsa postdottorale per l'estero (bando n. 978/87), aa. aa. 1987-88.

 

 

Soggiorni presso Istituzioni Scientifiche Estere

Department of Mathematics and Computer Sciences, University of Denver, USA (febbraio 1983 - luglio 1984).
Department of Physics, University of Colorado at Boulder, USA (febbraio 1983 - luglio 1984).
BiBoS - Universität Bielefeld, Germania (febbraio - agosto 1985, gennaio 1986 - ottobre 1988).
Department of Mathematics and Computer Sciences , San José State University , USA (agosto - dicembre 1985).
Departement of Mathematics, Rutgers University , USA (settembre 1986, maggio - giugno 1988, settembre 1990, settembre 1992).
Institut des Hautes Ètudes Scientifiques, Bures-sur Yvette , Francia (dicembre 1988 - gennaio 1989).
Institut für angewandte Mathematik der Universität Heidelberg , Germania (aprile - ottobre 1989).
Mathematisches Institut der Universität München, Germania (ottobre 1989 - luglio 1990; nei mesi di luglio e dicembre dal 1991 al 1996)

 

 

Conferenze e Lezioni su Invito

Condizioni di regolarità e ruolo della corrente di probabilità in meccanica quantistica - Conferenza Nazionale ``Problemi attuali di Fisica Teorica'', 28 Marzo - 3 Aprile 1996, IIASS E.R. Caianiello, Vietri sul Mare, Sessione di Meccanica Quantistica presieduta da G. F. Dell'Antonio.
Problemi matematici della meccanica Bohmiana - Dipartimento do Matematica dell'Università ``La Sapienza'' di Roma, 28 Marzo 1996, su invito del Prof. G. F. Dell'Antonio.
On the role of operators in quantum theory - Conferenza Internazionale ``Quantum Theory without Observers'', ZiF-Bielefeld (Germania), 24-28 Luglio 1995, organizzata da D. Dürr, J. Cushing, C. Dewdeney, G.C. Ghirardi, e Ph. Blanchard.
Naive realism about operators - Conferenza Internazionale ``Probability, Dynamics and Causality'', Luino, 15-17 Giugno 1995, organizzata da D. Costantini, M.C. Galavotti, B. Skirms, e B. van Frassen. [I rendiconti sono in corso di pubblicazione in un numero speciale di Erkenntnis , 1996].
An Introduction to Bohmian mechanics - Conferenza Internazionale Cambridge (UK), 13-16 settembre 1994, organizzata da J. Butterfield e C. Pagonis.
Bohmian mechanics - Conferenza Internazionale ``Développements récents en Mathematique Appliquées et en Physique Theorique'', Marseille (Francia), 13-17 giugno 1994, organizzata da D. Testard e P. Picco. [I rendiconti sono in corso di pubblicazione]
A survey of Bohmian mechanics - Conferenza Internazionale ``Mesoscopic Physics and Fundamental Problems in Quantum Mechanics'', Roma 14-17 Febbraio 1994, organizzata da C. Di Castro, F. Guerra e G. Jona-Lasinio. [I rendiconti sono stati pubblicati nel Nuovo Cimento B, vol. 110, n. 5-6.]
Bohmian mechanics and the operator formalism- Conferenza Internazionale ``Quanta, Probability and Measurements'', Dipartmento di Fisica dell'Università di Bari, 1-4 Giugno 1992, organizzata da N. Cufaro-Petroni e F. Guerra.
Bohmian mechanics and quantum equilibrium - Conferenza Internazionale ``Stochastic Processes, Physics and Geometry II'', Locarno (Svizzera), 24-29 Giugno 1991, organizzata da S. Albeverio, U. Cattaneo, D. Merlini. [I rendiconti sono stati pubblicati da World Scientific, 1995.]
On a realistic theory for quantum physics - Conferenza Internazionale ``Stochastic Processes, Physics and Geometry '', Ascona (Svizzera), 4-9 Luglio 1988, organizzata da S. Albeverio, G. Casati, U. Cattaneo, D. Merlini, e R. Moresi. [I rendiconti sono stati pubblicati da World Scientific, 1990.]
On rigorous hydrodynamics, self-diffusion and the Green-Kubo formulae - Conferenza Internazionale ``III BiBoS Symposium, Stochastic Processes, Mathematics and Physics'', Ascona (Svizzera), Dicembre 1985, organizzata da S. Albeverio, L. Streit, e Ph Blanchard. [I rendiconti sono stati pubblicati nel volume `` Stochastic Processes and their Applications'', a cura di S. Albeverio, L. Streit, e Ph Blanchard, Kluwer Academic Publishers, 1990.]
Test particle motion in a random chain - Lezione al Dipartimento di Fisica dell'Università di Princeton (USA), su invito del Prof. E. Lieb, Settembre 1986.
On the motion of an impurity in an infinite harmonic crystal - Conferenza Internazionale ``Stochastic Processes in Classical and Quantum Systems'', Ascona (Svizzera), 24-29 giugno 1985, organizzata da S. Albeverio, D. Merlini e G. Casati. [I rendiconti sono stati pubblicati in Lectures Notes in Physics 262, 1986.]
The classical model of the Dirac electron - ``Rocky Mountains/Southwest Theoretical Physics conference'', 30 Maggio - 2 Giugno 1984, Albuquerque, (USA).

 

 

Lavoro Editoriale

Svolgo lavoro di ``referee '' per le riviste: Journal of Statistical Physics, Physics Letters A, e Foundations of Physics. Sono ``reviewer '' per Mathematical Reviews dell'American Mathematical Society .


File translated from TEX by TTH, version 2.25.
On 9 Sep 1999, 14:34.