Introduzione |
Laboratorio di Calcolo B è un insegnamento obbligatorio del primo anno del corso di laurea in Fisica.
Obiettivo del corso è fornire le nozioni di base necessarie alla realizzazione di programmi di media complessità utili per il calcolo scientifico, l' acquisizione ed l' analisi dei dati (la conoscenza a livello elementare del linguaggio C++ e del sistema operativo Linux sono considerati pre-requisiti).
Nella prima parte del corso vengono illustrate le tecniche di base del calcolo numerico e della simulazione con tecniche di Montecarlo mentre nella seconda parte si introducono le tecniche di base per l'acquisizione automatica dei dati che vengono poi applicate in semplici esperienze che illustrano l'utilizzo della porta seriale e parallela e di dispositivi come il DAC e l'ADC.