Dal giorno 11 al 14 settembre INFN sarà, insieme all’Università di Genova, alla Terrazza Miramare di Camogli in occasione del Festival della Comunicazione. Il tema del Festival di quest’anno è ISPIRAZIONE.
Di seguito gli interventi in cui è coinvolto personale INFN:
Giovedì 11
21:30 Alessandro FERRARO. Introduce Fabrizio BENENTE
Con un saluto di Federico DELFINO, Mauro TAIUTI, Fabrizio BENENTE
Il mare: luogo letterario e di scoperte scientifiche
22:30 Barbara CAIFFI. Introduce Alessio CAMINATA
Studiare lo spazio dagli abissi marini
Venerdì 12
18:00 Andrea COCCARO. Introduce Alessio CAMINATA
Intelligenza Artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!
19:00 Marco GALLIANI, Marco PALLAVICINI, Elisabetta TROVATORE, introduce Walter RIVA
L’errore con gli occhi della scienza e di chi la comunica
21:30 Marco PALLAVICINI. Introduce Alessio CAMINATA
Dalla Sardegna alla scoperta del Cosmo: il progetto Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali
Sabato 13
18:00 Aleandro NISATI, Enrico ROBUTTI. Modera Andrea COCCARO
Il piano europeo per il futuro della fisica fondamentale: verso il prossimo progetto al CERN
19:00 Pierluigi PAOLUCCI. Introduce Alessio CAMINATA
Possiamo narrare il mondo della ricerca scientifica e della scienza attraverso linguaggi di comunicazione innovativi?
Domenica 14
16:00 Marco BATTAGLIERI. Introduce Andrea COCCARO
L’esperimento BDX: una luminosa fabbrica di materia oscura
TUTTI GLI EVENTI DEL FESTIVAL SONO GRATUITI
ALTRA COSA IMPORTANTE: PRENOTATEVI!! Potete farlo dal 1° settembre.
A questi link potete trovare l’elenco di tutti gli incontri INFN e UNIGE, il programma online e nella versione pdf scaricabile, nonché tutte le informazioni logistiche:
http://www.festivalcomunicazione.it/unige-infn-al-festival-della-comunicazione-2025/
http://www.festivalcomunicazione.it/programma.pdf
http://www.festivalcomunicazione.it/incontri-2025/