La fisica teorica si occupa di costruire modelli matematici capaci di descrivere i fenomeni naturali. Questa impresa richiede una profonda comprensione delle leggi della fisica in contesti molto diversi tra loro: dai più piccoli costituenti della materia, alla struttura dell’universo su grandi scale; dallo studio dei sistemi complessi, alle strutture matematiche su cui si fondano le teorie fisiche.
La diversità di queste tematiche si riflette nelle molteplici linea di ricerca del nostro gruppo:
Il nostro gruppo è composto da ricercatori INFN e da accademici e studenti dell’Università di Genova associati all’INFN:
Staff |
|
| Andrea Amoretti | Teoria Statistica dei Campi |
| Marco Benini | Fisica Matematica |
| Carla Biggio | Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali |
| Enzo Branchini | Cosmologia ed Astrofisica Extragalattica | Daniel Keith Brattan | Teoria Statistica dei Campi |
| Sante Carloni | Fisica Matematica |
| Claudio Carmeli | Fisica Matematica |
| Stefano Frixione | Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali |
| Stefano Giusto | Teoria di Campo e Stringhe |
| Camillo Imbimbo | Teoria di Campo e Stringhe |
| Nicola Maggiore | Teoria di Campo e Stringhe |
| Nicodemo Magnoli | Teoria Statistica dei Campi |
| Pierre Martinetti | Fisica Matematica |
| Simone Marzani | Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali |
| Andrea Mazzino | Turbolenza e Fluidi Complessi |
| Nicola Pinamonti | Fisica Matematica |
| Marco Raveri | Cosmologia ed Astrofisica Extragalattica |
| Giovanni Ridolfi | Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali |
| Elena Santopinto | Fisica Adronica e Astronucleare |
| Paolo Solinas | Fisica Matematica |
| Riccardo Torre | Fenomenologia delle Interazioni Fondamentali |
| Stefano Vignolo | Fisica Matematica |
| Vincenzo Vitagliano | Fisica Matematica |
| Bernardo Zan | Teoria di Campo e Stringhe |
| Nino Zanghì | Fisica Matematica |
I nominativi di postdoc e dottorandi sono riportati nelle pagine dei gruppi di ricerca.