Menu principale:
I nucleoni, protone e neutrone, non sono particelle puntiformi come mostrato sperimentalmente dalla misura del momento magnetico anomalo del protone fatta da O. Stern nel 1933; essi hanno distribuzioni estese di carica elettrica e magnetismo, misurate per la prima volta negli anni 1950 dal gruppo di R. Hostadter a Stanford, utilizzano la diffusione elastica di elettroni. Questa struttura interna è descritta dai Fattori di Forma elettrodeboli, che sono funzioni fondamentali del 4-
Formalmente i Fattori di Forma discendono dalla QCD, la teoria delle interazioni forti, nella regione deve il confinamento è dominante. Ad oggi, questa derivazione è terribilmente complessa e quindi predizioni in tal senso sono possibili soli nella regione perturbativa (ad alto Q^2) o da QCD sul reticolo (con soluzioni numeriche) che comincia a fornire risultati consistenti con le misure. In effetti, misure ad alti Q^2 sembrano offrire una via indiretta (dipendente dal modello) per ottenere informazioni sul OAM dei quark. In questa direzione si muovono i nuovi esperimenti proposti per misurare i Fattori di Forma del nucleone nell'era a 12 GeV di JLab, estendendo la leadership in questo campo, guadagnata dal JLab dopo le misure di svolta nelle reazioni elastiche elettrone-